C'è ariadi futuro. HEART BEATS music contest 2022

SONO TORNATI I LABORATORI DIDATTICI DI RESPIRA CON IL CUORE E PER L'EDIZIONE 2022 DIECI STUDENTI DI CINQUE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DI PARMA SI SONO IMPEGNATI A TROVARE LE PAROLE GIUSTE DA METTERE IN MUSICA SU TEMI IMPORTANTI QUALI BENESSERE, FUTURO E AMBIENTE.

IN UN MOMENTO  DI GRANDI CAMBIAMENTI COME QUELLO ATTUALE LE 10 CANZONI INCISE DAI RAGAZZI, CHE SONO STATE PRESENTATE IL 16 MAGGIO 2022 INSIEME AI LORO  VIDEOCLIP, VOGLIONO DIVENTARE UN MANIFESTO PER RISCRIVERE IL FUTURO.

Scopri tutte lecanzone del

Heart Beats    Music Contest

2R MARCONI

ORA CHE LO SANNO

Tempo di Girl Power, tra rivalutazione del ruolo della donna e necessità di cambiamento per le ragazze del Marconi.

1C GIORDANI

PUNTI DI VISTA

Orecchie aperte per la critica sociale contro il falso perbenismo e l’abitudine a categorizzare le persone a partire dal loro aspetto.

3D IPSIA

APRI GLI OCCHI

I ragazzi dell’Ipsia, classe 3D, denunciano ogni forma di giudizio e di pregiudizio e invitano l’ascoltatore ad aprire i propri orizzonti.

2P MARCONI

TI HO CERCATA

Come racconta il titolo della loro canzone, in occasione di #HeartBeats 2022 si racconta della ricerca continua di felicità in ogni attimo dell’esistenza

1B ROMAGNOSI

BENESSERE È POSSIBILE

Un messaggio forte e pieno di speranza per un futuro migliore, rivolto principalmente alla scuola di oggi da parte dei ragazzi del Romagnosi.

2F BODONI

NON LA SENTI

Integrazione e consapevolezza di una società sempre più multiculturale, è questo il primo tema trattato nel contest musicale #HeartBeats 2022.

2G IPSIA

UN FUTURO MIGLIORE

Speranze per un futuro migliore, che presuppone cambiamenti radicali per i ragazzi dell’Ipsia, classe 2G.

3M ROMAGNOSI

TUTTO A POSTO

Ancora una canzone in gara di questo #HeartBeats 2022 parla di visioni future e voglia di scoprire il proprio destino.

2C BODONI

GLI STESSI OCCHI

Proseguiamo la scoperta di questi giovani talenti di #HeartBeats 2022 celebrando il valore dell’amicizia che rimane nel tempo, tra nostalgia del passato e disillusione tipica dell’età adulta.

2N GIORDANI

MI FA STARE BENE

Con i ragazzi del Giordani classe 2N, parliamo di senso di solitudine e bisogno di condividere per superare l’altalena di emozioni che è la vita.

Adesso trovi tutte le canzone delHeart Beats Music Contest

Anche su Spotify

ASCOLTA SU SPOTIFY

Evento integrale

Respira con il CuoreHeart Beats Music Contest Parma 16 maggio 2022

La Gallery

TEDEd 2021

RESPIRA CON IL CUORE SI RICONFERMA PER L’ANNO 2021 COME OCCASIONE DI SCAMBIO E DI RICCA CONTAMINAZIONE FRA I RAGAZZI E LE RAGAZZE DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DI PARMA.
LO SVILUPPO DELL’EVENTO TEDED HA STIMOLATO I RAGAZZI A SCEGLIERE ALCUNE CAUSE IMPORTANTI E FARLE PROPRIE, CREANDO DEGLI SPEECH CHE SARANNO CHIAMATI AD ILLUSTRARE SULL’IMPORTANTE PALCO DEL TEDED.

SCOPRI L'EDIZIONE 2021

Edizione 2020

Il punto di vista
di Sofia.

Per comprendere i giovani bisogna guardare il mondo dalla loro prospettiva e Sofia Viscardi ha fatto proprio questo. Non è solo IL TESTIMONE DI RESPIRA CON IL CUORE, SOFIA è una delle prime partecipanti. Anche se in maniera diversa sul suo canale Youtube “Canale di Venti” affronta le stesse questioni: futuro, adolescenza e emozioni.

SCOPRI L'EDIZIONE 2020

Respira con il Cuore: Il Progetto

Respira con il cuore conta la partecipazione di oltre 600 ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado del comune di Parma. Nella prima edizione del 2020 abbiamo chiesto loro di raccontarci come hanno vissuto il lockdown. Nel 2021 di riflettere sul significato di cambiamento, presente e futuro, attraverso un TEDEd. Oggi, invece, devono trovare le parole giuste da mettere in musica per esprimere le loro speranze e i loro desideri per un mondo migliore.

IL PROGETTO

Prospettive:accetta il consiglio.

La situazione di emergenza che abbiamo appena attraversato ci ha mostrato come gli equilibri su cui si basa la nostra vita siano fragili. Se per gli adulti è difficile riadattarsi alle nuove situazioni per gli adolescenti lo è molto di più. In questa NUOVA NORMALITà i giovani sono i primi a viverNE intensamente gli effetti e rischiano di rimane inascoltati. Ecco i consigli elaborati dagli esperti a partire dalle domande delle RAGAZZE E DEI RAGAZZI CHE HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO

tutte le prospettive

I Partnerdel progetto

I Partnerdel progetto