
C'è ariadi futuro.SDENG! 2023
Respira con il Cuore è giunto alla sua quarta edizione con il progetto dal titolo SDENG! 2023. 16 classi coinvolte in due gruppi di laboratori: il primo si è dedicato ad un nuovo TEDEd, il secondo nella creazione di una serie di fumetti. Quest’anno i ragazzi e le ragazze hanno parlato e disegnato di sostenibilità, prendendo spunto dai 17 Obiettivi Onu dell’Agenda 2030.
Gli studenti e le studentesse delle scuole di Parma ci hanno raccontato di un mondo migliore fatto di rispetto per il prossimo, per l’ambiente e per sé stessi. I risultati di questi due interessanti progetti sono stati presentati il 24 maggio 2023 durante un grande evento finale che ha coinvolto tutte le classi partecipanti, oltre 500 ragazzi e ragazze. Seguiteci su questo sito e sui nostri canali social per rivivere insieme quei momenti.
HEART BEATS music contest 2022
DIECI STUDENTI DI CINQUE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DI PARMA SI SONO IMPEGNATI A TROVARE LE PAROLE GIUSTE DA METTERE IN MUSICA SU TEMI IMPORTANTI QUALI BENESSERE, FUTURO E AMBIENTE.
IN UN MOMENTO DI GRANDI CAMBIAMENTI COME QUELLO ATTUALE LE 10 CANZONI INCISE DAI RAGAZZI, CHE SONO STATE PRESENTATE IL 16 MAGGIO 2022 INSIEME AI LORO VIDEOCLIP, VOGLIONO DIVENTARE UN MANIFESTO PER RISCRIVERE IL FUTURO.
TEDEd 2021
RESPIRA CON IL CUORE SI RICONFERMA PER L’ANNO 2021 COME OCCASIONE DI SCAMBIO E DI RICCA CONTAMINAZIONE FRA I RAGAZZI E LE RAGAZZE DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DI PARMA.LO SVILUPPO DELL’EVENTO TEDED HA STIMOLATO I RAGAZZI A SCEGLIERE ALCUNE CAUSE IMPORTANTI E FARLE PROPRIE, CREANDO DEGLI SPEECH CHE SARANNO CHIAMATI AD ILLUSTRARE SULL’IMPORTANTE PALCO DEL TEDED.
Edizione 2020
Il punto di vistadi Sofia.
Per comprendere i giovani bisogna guardare il mondo dalla loro prospettiva e Sofia Viscardi ha fatto proprio questo. Non è solo IL TESTIMONE DI RESPIRA CON IL CUORE, SOFIA è una delle prime partecipanti. Anche se in maniera diversa sul suo canale Youtube “Canale di Venti” affronta le stesse questioni: futuro, adolescenza e emozioni.
Respira con il Cuore: Il Progetto
Respira con il cuore conta la partecipazione di oltre 600 ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado del comune di parma. nella prima edizione del 2020 abbiamo chiesto loro di raccontarci come hanno vissuto il lockdown. Nel 2021 di riflettere sul significato di cambiamento, presente e futuro, attraverso un TEDEd. Per il 2022 abbiamo scelto la musica come mezzo per far esprimere i ragazzi, raccontando i lori sogni e desideri. Oggi, invece, si cimentano con l’arte del fumetto e con la presentazione di un nuovo TEDEd, due progetti dedicati al tema della sostenibilità, immaginando un mondo migliore per il futuro.
Prospettive:accetta il consiglio.
La situazione di emergenza che abbiamo appena attraversato ci ha mostrato come gli equilibri su cui si basa la nostra vita siano fragili. Se per gli adulti è difficile riadattarsi alle nuove situazioni per gli adolescenti lo è molto di più. In questa NUOVA NORMALITà i giovani sono i primi a viverNE intensamente gli effetti e rischiano di rimane inascoltati. Ecco i consigli elaborati dagli esperti a partire dalle domande delle RAGAZZE E DEI RAGAZZI CHE HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO
L'importanteè respirare:le buone pratiche.
La vita sul nostro pianeta si regge su un delicato equilibrio. Il respiro è un elemento fondamentale del complesso sistema che sta alla base del funzionamento del corpo umano, ne vuoi sapere di più?
I Partnerdel progetto




