Prospettive:accetta il consiglio.
La situazione di emergenza che abbiamo appena attraversato ci ha mostrato come gli equilibri su cui si basa la nostra vita siano fragili. Se per gli adulti è difficile riadattarsi alle nuove situazioni per gli adolescenti lo è molto di più. In questa NUOVA NORMALITà i giovani sono i primi a viverNE intensamente gli effetti e rischiano di rimane inascoltati. Ecco i consigli elaborati dagli esperti a partire dalle domande deLLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI CHE HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO
I videoclips dellescuole medie
Respira con il cuore conta la partecipazione di 12 scuole medie, più di 300 ragazze e ragazzi del Comune di Parma, e proseguirà a settembre con i GIOVANI delle superiori. Abbiamo chiesto loro di raccontarci come hanno vissuto il lockdown, come hanno guardato al futuro, le emozioni che hanno condiviso e, grazie al supporto deGLI EDUCATORI, abbiamo tradotto queste esperienze in 12 filmati differenti, senza filtri e dritti al cuore.
L'importante è respirare: le buone pratiche.
La vita sul nostro pianeta si regge su un delicato equilibrio. Il respiro è un elemento fondamentale del complesso sistema che sta alla base del funzionamento del corpo umano, ne vuoi sapere di più?
Il punto di vistadi Sofia.
Per comprendere i giovani bisogna guardare il mondo dalla loro prospettiva e Sofia Viscardi ha fatto proprio questo. Non è solo IL TESTIMONE DI RESPIRA CON IL CUORE, SOFIA è una delle prime partecipanti. Anche se in maniera diversa sul suo canale Youtube “Canale di Venti” affronta le stesse questioni: futuro, adolescenza e emozioni.
I Partnerdel progetto

